Info Utili
Altri Vaccini
IL CALENDARIO VACCINALE
In Italia e in Lombardia le vaccinazioni vengono eseguite seguendo il Calendario Vaccinale – predisposto centralmente dal Ministero della Salute – in cui è descritta la successione cronologica con cui vanno somministrati i vaccini. Il calendario rappresenta lo strumento per rendere operative le strategie vaccinali, in quanto costituisce linea guida per gli operatori sanitari dei servizi vaccinali, i pediatri e i medici di medicina generale, ma anche per i genitori. Il vigente calendario delle vaccinazioni è contenuto nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2017-2019.
Scopri di più sul Calendario Vaccinale >
L’ OBBLIGO DI VACCINAZIONE
L’obbligo di vaccinazione è da intendersi in riferimento alla coorte di nascita di appartenenza (età 0-16 anni), secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale vigente nel proprio anno di nascita.
Sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione:
- i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale, ad esempio i bambini che hanno già contratto la varicella non dovranno vaccinarsi contro tale malattia;
- i soggetti che si trovano in specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di Medicina generale, dal pediatra di libera scelta o dal centro vaccinale.
VACCINAZIONI DELL’ INFANZIA E ADOLESCENZA
VACCINAZIONI SOGGETTI A RISCHIO ADULTI E BAMBINI
VACCINAZIONI A ADULTI
ALTRE VACCINAZIONI
- Anti-influenzale 2023
- Vaccinazioni Anti-papillomavirus (Anti-HPV)
- Vaccinazioni “Medicina dei viaggi”
- Vaccinazione Anti Vaiolo delle Scimmie
- Anticovid cittadino (indicazioni)
- Vaccinazioni in copagamento (Meningite ACWY, Meningite B, HPV, Pneumococco coniugato, Epatite A, Epatite B, Rabbia, Vaccini per profilassi
internazionale)