CAMPAGNA ANTINFLUENZALE CITTADINI RESIDENTI NELLA ASST BERGAMO OVEST
Dal 1° ottobre 2025 parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per le seguenti categorie:
- donne in gravidanza
- bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni (dal 13/10 al 17/10 settimana dedicata a questa categoria),
- persone a partire da 60 anni
- categorie a rischio per status o patologia
- lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.
La somministrazione del vaccino, per le categorie a rischio durante questo periodo prioritario, sarà effettuata principalmente dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta.
Dal 1° ottobre è perciò possibile:
- consultare e prenotare la vaccinazione dal proprio Medico di Medicina Generale
- consultare e prenotare la vaccinazione dal proprio Pediatra di Libera Scelta
- prenotare la vaccinazione online tramite il portale regionale di prenotazione PrenotaSalute al link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ con la possibilità di scegliere sede e orario più comodi.
Scopri di più sulla pagina dedicata di Wikivaccini
I cittadini privi di Medico di Medicina Generale potranno avvalersi della vaccinazione:
- prenotare la vaccinazione online tramite il portale regionale di prenotazione PrenotaSalute al link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ con la possibilità di scegliere sede e orario più comodi.
- nelle farmacie del territorio aderenti (su prenotazione on line e, in alcuni casi, ad accesso diretto)
A partire dal 13 ottobre 2025 la vaccinazione è disponibile gratuitamente per tutti. I cittadini allettati o con gravi difficoltà di deambulazione, impossibilitati a recarsi presso un centro vaccinale, potranno rivolgersi al proprio medico di medicina generale per l’attivazione della vaccinazione domiciliare oppure, in caso di pazienti “orfani” potranno scrivere a vaccinazioni_domiciliari@asst-bgovest.it (specificando: i dati del cittadino, la patologia e inserendo un numero di telefono di riferimento del soggetto o del caregivers per concordare l’appuntamento).

Oltre alle misure di igiene e protezione individuale, la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per prevenirla, ridurre le possibili complicanze e limitare il rischio di trasmissione.
Ogni anno l’influenza colpisce milioni di persone, ma può essere particolarmente pericolosa per gli anziani, i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e coloro che hanno un sistema immunitario compromesso.
Per questo motivo è importante proteggere noi stessi e gli altri aderendo alla vaccinazione antinfluenzale.
Al momento della vaccinazione, sarà disponibile anche la vaccinazione anti-Covid (con vaccino aggiornato contro le più recenti varianti).
I cittadini che soddisfano i requisiti (dai 65 anni o fragilità) possono richiedere anche l’anti Pneumococco e anti Zoster.
OPEN DAY*
calendario in continuo aggiornamento
L’ASST Bergamo Ovest organizza open day su prenotazione (qui).
Una quota di slot saranno comunque disponibili ad accesso diretto.
Ecco le sedi, i giorni e gli orari degli Open Day già definiti:




